Caricamento in corso

Consigli per acquisto di una nuova TV 📺

Ecco le principali tecnologie TV disponibili e le loro caratteristiche:

1. OLED (Organic Light Emitting Diode)

Pro:

  • Neri perfetti e contrasto infinito
  • Colori vividi e angoli di visione eccellenti
  • Ideale per film e gaming (bassi tempi di risposta)

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Rischio di burn-in (se si lascia un’immagine statica per troppo tempo)

Ideale per: chi cerca la migliore qualità visiva possibile, soprattutto per cinema e gaming.


2. QLED (Quantum Dot LED – di Samsung)

Pro:

  • Colori brillanti e alta luminosità
  • Minore rischio di burn-in rispetto a OLED
  • Ottimo per stanze luminose

Contro:

  • Neri meno profondi rispetto a OLED
  • Angoli di visione più limitati rispetto a OLED

Ideale per: chi guarda molta TV in ambienti luminosi o vuole una via di mezzo tra LED e OLED.


3. Mini LED (e Neo QLED di Samsung)

Pro:

  • Migliore controllo della retroilluminazione rispetto ai classici LED
  • Contrasto più elevato rispetto a un normale QLED
  • Meno rischio di burn-in rispetto a OLED

Contro:

  • Ancora dietro a OLED nei neri assoluti e negli angoli di visione

Ideale per: chi vuole un compromesso tra OLED e QLED con una qualità elevata.


4. LED (LCD con retroilluminazione a LED)

Pro:

  • Prezzo più accessibile
  • Buona luminosità per ambienti chiari
  • Nessun rischio di burn-in

Contro:

  • Neri meno profondi rispetto a OLED/QLED
  • Angoli di visione più ristretti

Ideale per: chi cerca un TV economico per uso generale.


Conclusione

  • Se vuoi la miglior qualità d’immagine: OLED
  • Se guardi la TV in stanze luminose: QLED/Mini LED
  • Se vuoi un ottimo rapporto qualità-prezzo: QLED o un buon LED
  • Se vuoi risparmiare: LED standard

Condividi: