Consigli per Comprare un Ombrellone da Mare: Guida Completa
Acquistare un ombrellone da mare potrebbe sembrare un’operazione semplice, ma in realtà ci sono diversi aspetti da considerare per fare la scelta giusta. Un buon ombrellone non solo protegge dai raggi UV e dal caldo, ma deve anche essere resistente al vento, pratico da trasportare e durevole nel tempo.
In questa guida completa, vedremo quali sono i fattori principali da valutare prima di acquistare un ombrellone da spiaggia e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

1. Materiali dell’ombrellone
Uno degli aspetti più importanti da considerare è il materiale con cui è realizzato l’ombrellone. Ecco i principali materiali usati per la struttura e il telo:
Materiali della struttura
- Alluminio: Leggero, resistente alla ruggine e facile da trasportare.
- Fibra di vetro: Più flessibile dell’alluminio, resiste meglio alle raffiche di vento.
- Acciaio: Più robusto, ma soggetto alla ruggine se non trattato adeguatamente.
- Legno: Elegante e resistente, ma più pesante da trasportare.
Materiali del telo
- Poliestere: Economico, ma meno resistente ai raggi UV.
- Cotone: Naturale, traspirante e confortevole, ma più pesante.
- Acrilico: Ottima resistenza ai raggi UV e all’acqua, ma più costoso.
- PVC: Impermeabile e facile da pulire, ma meno traspirante.
2. Protezione dai Raggi UV
Un ombrellone non è solo un accessorio da spiaggia, ma un’importante protezione contro i danni causati dal sole. È essenziale scegliere un modello con un alto fattore di protezione UV. Controlla che il telo abbia un fattore UPF 50+, che blocca oltre il 98% dei raggi ultravioletti.
3. Dimensioni dell’ombrellone
Le dimensioni dell’ombrellone influenzano sia la quantità di ombra fornita sia la sua stabilità. I modelli più comuni sono:
- Ombrelloni piccoli (1,5 – 1,8 metri di diametro): Adatti per una o due persone.
- Ombrelloni medi (2 – 2,5 metri di diametro): Perfetti per famiglie o gruppi di amici.
- Ombrelloni grandi (oltre 2,5 metri di diametro): Ottimi per garantire una copertura ampia, ma richiedono basi più robuste.
4. Tipologie di Ombrelloni
Ci sono diversi tipi di ombrelloni da mare, ognuno con caratteristiche specifiche:
- Ombrellone classico: Struttura semplice con palo centrale, ideale per chi cerca un’opzione economica.
- Ombrellone antivento: Dotato di alette o prese d’aria per resistere alle raffiche.
- Ombrellone da spiaggia con tettuccio inclinabile: Permette di regolare l’inclinazione per seguire il movimento del sole.
- Ombrellone a vela: Design innovativo, molto stabile e con un’ampia superficie d’ombra.
- Ombrellone con pareti laterali: Protegge anche dai venti laterali e offre maggiore privacy.
5. Stabilità e Resistenza al Vento
Se trascorri molto tempo in spiaggia, un ombrellone resistente al vento è essenziale. Per garantire stabilità:
- Scegli un palo con punta a spirale, che si avvita meglio nella sabbia.
- Opta per un ombrellone con prese d’aria, che riducono l’effetto vela.
- Acquista una base resistente: Se il vento è forte, considera una base riempibile con sabbia o acqua.
6. Facilità di Trasporto e Montaggio
Un ombrellone leggero e facile da montare migliora l’esperienza in spiaggia. Alcuni aspetti da valutare:
- Peso: Un modello in alluminio sarà più leggero rispetto a uno in acciaio o legno.
- Sistema di apertura: Preferisci ombrelloni con meccanismi di apertura facilitati (ad esempio, sistema a manovella).
- Custodia con tracolla: Essenziale per trasportarlo comodamente.
7. Accessori Utili
Per migliorare l’esperienza d’uso, puoi valutare alcuni accessori:
- Base rinforzata: Per maggiore stabilità, specie in caso di vento forte.
- Ancoraggi da sabbia: Viti o picchetti per fissare meglio l’ombrellone al suolo.
- Tasche laterali: Comode per riporre oggetti personali.
- Ganci o supporti: Per appendere borse, asciugamani o bottiglie d’acqua.
8. Prezzo e Budget
Gli ombrelloni da mare hanno prezzi molto variabili in base ai materiali e alle caratteristiche:
- Economici (10-30€): Modelli base, adatti per usi occasionali.
- Fascia media (30-70€): Buon compromesso tra qualità e prezzo, con protezione UV e maggiore stabilità.
- Premium (oltre 70€): Ombrelloni di alta qualità, resistenti al vento, con materiali durevoli e design avanzato.
9. Dove Acquistare un Ombrellone da Mare
Puoi trovare ombrelloni da spiaggia in diversi negozi:
- Negozi fisici: Supermercati, negozi di articoli sportivi e grandi catene di bricolage.
- Online: Siti come Amazon, Decathlon o siti specializzati in articoli da spiaggia offrono una vasta scelta e recensioni utili.
10. Conclusione
Scegliere il giusto ombrellone da mare dipende dalle tue esigenze e dal budget. Se cerchi praticità e leggerezza, opta per un modello in alluminio con protezione UV. Se invece vuoi massima stabilità e resistenza al vento, considera un ombrellone antivento con base rinforzata.
Prenditi il tempo per valutare i vari modelli e le caratteristiche prima dell’acquisto: un buon ombrellone farà la differenza nelle tue giornate in spiaggia, garantendoti comfort e protezione dal sole!
Condividi: